ARSITA – Gli emigranti italiani affidavano alle parole e alle melodie le speranze di una vita migliore, la nostalgia dei piccoli paesi e degli affetti che avevano lasciato. Sabato prossimo il gruppo etnico il Passagallo aprirà la valigia dei tanti italiani all’estero tirandone fuori le canzoni e le testimonianze dirette di quei viaggi della speranza, così simili a quelli degli immigrati di oggi. Lo spettacolo "Bagagli a mano" si terrà alle 21 nella sala Polivalente di Arsita, nell’ambito della rassegna "Emergenze mediterranee". Sul palco Carlo Di Silvestre (chitarre, calascione, voce), Graziella Guardiani (canto, flauti), Guerino Marchegiani (fisarmonica, organetto, voce) e Antonella Ciaccia (voce narrante). L’ingresso è gratuito. Dopo Arsita, la rassegna sui talenti e i temi “emergenti” dell’area mediterranea continuerà il suo tour lungo i 13 comuni della Provincia di Teramo che hanno aderito all’iniziativa. Cinque mesi di eventi e spettacoli, inaugurati il 22 agosto scorso, per riflettere sui confini sociali, culturali e geopolitici che attraversano la nostra società. “Confini”, quarta edizione di Emergenze Mediterranee, è organizzata dalla Sezione italiana dell’Istituto Internazionale del Teatro del Mediterraneo con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, la Regione Abruzzo, la Provincia di Teramo e l’Università degli Studi di Teramo e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Teramo.
-
Rosita Celentano in scena per la stagione teatrale della Riccitelli
Quarto appuntamento all’aula magna dell’università: sabato 1° febbraio c’è L’illusione coniugale con Stefano Artissunch e Attilio... -
Musica e solidarietà, il debutto dei Distinto è ad orario… personalizzato
La band di sei musicisti teramani alla prima uscita, sabato al Teatro di Atri. Due concerti... -
Zero Assoluto ed Edoardo Bennato per l’estate camplese
Presentato il cartellone degli eventi: i due concerti (19 luglio e 18 agosto) saranno il clou...